Tematica Parchi, riserve, aree protette

Parco Nazionale di Wilpattu

Parco Nazionale di Wilpattu

Foto: Thimindu Goonatillake
(Da: en.wikipedia.org)

Notizie: Il parco nazionale di Wilpattu (Willu-pattu, Terra dei Laghi) è un parco situato sull'isola di Sri Lanka. La caratteristica unica di questo parco è l'esistenza dei "Willus" (laghi naturali) -, bacini di sabbia cerchiati naturali o depressioni che si riempiono di acqua piovana. Situato nella zona secca sulla costa nord-occidentale di pianura dello Sri Lanka. Il parco si trova a 30 km a ovest di Anuradhapura e a 26 km a nord di Puttalam (circa 180 km a nord di Colombo). Il parco è di 131, 693 ettari e va da 0 a 152 metri sul livello del mare. Quasi sessanta laghi e cisterne si trovano sparsi in tutto il parco. È il più grande e uno dei più antichi parchi nazionali in Sri Lanka. L afama mondiale del parco è dovuta lla sua popolazione di leopardi (Panthera pardus Kotiya). La pioggia annuale è di circa 1000 millimetri e la temperatura è di circa 27.2 annua gradi. Le piogge monsoniche durante il mese di marzo e il monsone di nordest (dic-feb) sono le principali fonti di pioggia. La vegetazione del parco annovera molte specie tra cui la Manilkara hexandra, la Chloroxylon swietenia, la Vitex altissima, la Drypetes sepiaria, la Diospyros ebenum e la Alseodaphne semecapriflolia. Presenti anche 31 specie di mammiferi di cui in pericolo di estinzione l’), il Melursus ursinus, la Panthera pardus il Bubalus bubalis. L’avifauna include il Gallus lafayetii insieme a molte specie di gufi, sterne, gabbiani, aquile e poiane. Nelle zone umide sono presenti l’Anas querquedula, l’Anas acuta, la Dendrocygna javanica, la Platalea leucorodia), il Threskiornis malanocephalus, l’Egretta alba modesta, il Bubulcus ibis e l’Ardea purpurea. I rettili più comuni che si trovano nel parco sono il Varanus bengalensis, il Cocodylus palustris, il cobra comune (Naja naja), il biacco (Ptyas mucosus) il pitone indiano (Python molurus), la testuggine palustre (Melanonchelys trijuga) e la tartaruga Lissemys punctata.


Stato: Sri Lanka

Anno: 04/01/2006

Emissione: Parchi nazionali
Melursus ursinus Shaw, 1791

Dentelli: 13½ x 12

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset

Stato: Sri Lanka

Anno: 04/01/2006

Emissione: Parchi nazionali
Melursus ursinus Shaw, 1791

Dentelli: 13½ x 12

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset


Stato: Sri Lanka

Anno: 04/01/2006

Emissione: Parchi nazionali
Haliaeetus leucogaster Gmelin, 1788

Dentelli: 13½ x 12

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset

Stato: Sri Lanka

Anno: 04/01/2006

Emissione: Parchi nazionali
Muntiacus muntjak Zimmermann, 1780

Dentelli: 13½ x 12

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset